GENITORI

Per le iniziative promosse nel corso dell’anno la nostra Scuola mira a creare un clima di dialogo e di confronto per un aiuto reciproco coinvolgendo i genitori nel progetto educativo.
Un primo contatto con le famiglie
Prima dell’Iscrizione alla Scuola i genitori possono visitare la struttura con la presenza delle insegnanti e della coordinatrice in modo che possano chiedere precisazioni sulle attività che si svolgeranno nel corso dell’anno.
“Pronti, Partenza, … Via” giornata per i bambini. La Scuola in questo giorno è aperta a tutti e i bambini di 3 anni e delle sezioni Nido e Primavera sono accompagnati dai loro genitori. Le insegnanti accolgono i bambini mettendo a disposizione giochi e materiali in modo che possano essere attivi a costruire la prima relazione con la Scuola. Ai bambini viene offerto un piccolo dono.

Per le iniziative promosse nel corso dell’anno la nostra Scuola mira a creare un clima di dialogo e di confronto per un aiuto reciproco coinvolgendo i genitori nel progetto educativo.
Un primo contatto con le famiglie
Prima dell’Iscrizione alla Scuola i genitori possono visitare la struttura con la presenza delle insegnanti e della coordinatrice in modo che possano chiedere precisazioni sulle attività che si svolgeranno nel corso dell’anno.
“Pronti, Partenza, … Via” giornata per i bambini. La Scuola in questo giorno è aperta a tutti e i bambini di 3 anni e delle sezioni Nido e Primavera sono accompagnati dai loro genitori. Le insegnanti accolgono i bambini mettendo a disposizione giochi e materiali in modo che possano essere attivi a costruire la prima relazione con la Scuola. Ai bambini viene offerto un piccolo dono.

Per le iniziative promosse nel corso dell’anno la nostra Scuola mira a creare un clima di dialogo e di confronto per un aiuto reciproco coinvolgendo i genitori nel progetto educativo.
Un primo contatto con le famiglie
Prima dell’Iscrizione alla Scuola i genitori possono visitare la struttura con la presenza delle insegnanti e della coordinatrice in modo che possano chiedere precisazioni sulle attività che si svolgeranno nel corso dell’anno.
“Pronti, Partenza, … Via” giornata per i bambini. La Scuola in questo giorno è aperta a tutti e i bambini di 3 anni e delle sezioni Nido e Primavera sono accompagnati dai loro genitori. Le insegnanti accolgono i bambini mettendo a disposizione giochi e materiali in modo che possano essere attivi a costruire la prima relazione con la Scuola. Ai bambini viene offerto un piccolo dono.

Per le iniziative promosse nel corso dell’anno la nostra Scuola mira a creare un clima di dialogo e di confronto per un aiuto reciproco coinvolgendo i genitori nel progetto educativo.
Un primo contatto con le famiglie
Prima dell’Iscrizione alla Scuola i genitori possono visitare la struttura con la presenza delle insegnanti e della coordinatrice in modo che possano chiedere precisazioni sulle attività che si svolgeranno nel corso dell’anno.
“Pronti, Partenza, … Via” giornata per i bambini. La Scuola in questo giorno è aperta a tutti e i bambini di 3 anni e delle sezioni Nido e Primavera sono accompagnati dai loro genitori. Le insegnanti accolgono i bambini mettendo a disposizione giochi e materiali in modo che possano essere attivi a costruire la prima relazione con la Scuola. Ai bambini viene offerto un piccolo dono.

Il colloquio individuale:
Ha lo scopo di condividere analisi, valutazioni e atteggiamenti. Avviene all’inizio e/o durante l’anno scolastico su richiesta dei genitori o delle insegnanti. Inoltre, all’inizio dell’anno, per i nuovi iscritti, viene consegnato alla famiglia una scheda sulla conoscenza del bambino.
L’assemblea di sezione:
Sono programmate sin dall’inizio dell’anno scolastico, volte a fornire informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche e a raccogliere i pareri delle famiglie.

Il colloquio individuale:
Ha lo scopo di condividere analisi, valutazioni e atteggiamenti. Avviene all’inizio e/o durante l’anno scolastico su richiesta dei genitori o delle insegnanti. Inoltre, all’inizio dell’anno, per i nuovi iscritti, viene consegnato alla famiglia una scheda sulla conoscenza del bambino.
L’assemblea di sezione:
Sono programmate sin dall’inizio dell’anno scolastico, volte a fornire informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche e a raccogliere i pareri delle famiglie.

Il colloquio individuale:
Ha lo scopo di condividere analisi, valutazioni e atteggiamenti. Avviene all’inizio e/o durante l’anno scolastico su richiesta dei genitori o delle insegnanti. Inoltre, all’inizio dell’anno, per i nuovi iscritti, viene consegnato alla famiglia una scheda sulla conoscenza del bambino.
L’assemblea di sezione:
Sono programmate sin dall’inizio dell’anno scolastico, volte a fornire informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche e a raccogliere i pareri delle famiglie.

Il colloquio individuale:
Ha lo scopo di condividere analisi, valutazioni e atteggiamenti. Avviene all’inizio e/o durante l’anno scolastico su richiesta dei genitori o delle insegnanti. Inoltre, all’inizio dell’anno, per i nuovi iscritti, viene consegnato alla famiglia una scheda sulla conoscenza del bambino.
L’assemblea di sezione:
Sono programmate sin dall’inizio dell’anno scolastico, volte a fornire informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche e a raccogliere i pareri delle famiglie.

Festa dei nonni:
Festa dedicata ai nonni “angeli custodi” dei bambini.
Natale e Pasqua:
Incontri di preghiera interni alla Scuola con la partecipazione dei genitori. Recital Natalizio.
Festa di Carnevale:
Periodo di giochi e balli, veglioncino all’interno della Scuola e sfilata in maschera per le vie del Paese.
Gita Scolastica:
Si svolge verso la fine dell’anno scolastico aperto a tutti i bambini con la partecipazione dei genitori.
Festa di fine anno:
Recital e momento di incontro e di saluto tra bambini, genitori ed insegnati. Consegna dei diplomi e dei quaderni.

Festa dei nonni:
Festa dedicata ai nonni “angeli custodi” dei bambini.
Natale e Pasqua:
Incontri di preghiera interni alla Scuola con la partecipazione dei genitori. Recital Natalizio.
Festa di Carnevale:
Periodo di giochi e balli, veglioncino all’interno della Scuola e sfilata in maschera per le vie del Paese.
Gita Scolastica:
Si svolge verso la fine dell’anno scolastico aperto a tutti i bambini con la partecipazione dei genitori.
Festa di fine anno:
Recital e momento di incontro e di saluto tra bambini, genitori ed insegnati. Consegna dei diplomi e dei quaderni.

Festa dei nonni:
Festa dedicata ai nonni “angeli custodi” dei bambini.
Natale e Pasqua:
Incontri di preghiera interni alla Scuola con la partecipazione dei genitori. Recital Natalizio.
Festa di Carnevale:
Periodo di giochi e balli, veglioncino all’interno della Scuola e sfilata in maschera per le vie del Paese.
Gita Scolastica:
Si svolge verso la fine dell’anno scolastico aperto a tutti i bambini con la partecipazione dei genitori.
Festa di fine anno:
Recital e momento di incontro e di saluto tra bambini, genitori ed insegnati. Consegna dei diplomi e dei quaderni.

Festa dei nonni:
Festa dedicata ai nonni “angeli custodi” dei bambini.
Natale e Pasqua:
Incontri di preghiera interni alla Scuola con la partecipazione dei genitori. Recital Natalizio.
Festa di Carnevale:
Periodo di giochi e balli, veglioncino all’interno della Scuola e sfilata in maschera per le vie del Paese.
Gita Scolastica:
Si svolge verso la fine dell’anno scolastico aperto a tutti i bambini con la partecipazione dei genitori.
Festa di fine anno:
Recital e momento di incontro e di saluto tra bambini, genitori ed insegnati. Consegna dei diplomi e dei quaderni.